Collaborare con Circowow: il dietro le quinte degli eventi che lasciano il segno”
Lavorare nel mondo degli eventi non significa solo “fare festa”. Dietro ogni esperienza coinvolgente, dietro ogni evento che funziona, ci sono persone preparate, sistemi collaudati e una cultura aziendale condivisa. In questa puntata di Wow che Podcast, Filippo e Luca raccontano cosa significa davvero entrare a far parte del team Circowow e quali sono le caratteristiche che cerchiamo nei nostri collaboratori.
Il cuore degli eventi: le persone
“Evento” significa letteralmente qualcosa che accade, una situazione unica e irripetibile. E per questo, ogni evento ha bisogno di persone capaci di dare il meglio, anche di fronte agli imprevisti. Per noi di Circowow, i collaboratori non sono solo manodopera: sono parte integrante del successo di ogni progetto.
Negli anni abbiamo sviluppato format, sistemi e processi che rendono il lavoro più semplice, chiaro e professionale. Grazie a questa struttura, chi lavora con noi ha una guida precisa, sa cosa aspettarsi e come affrontare ogni situazione.
Non a caso, abbiamo raccolto oltre 1500 recensioni positive dai partecipanti ai nostri eventi: un segno chiaro di un’organizzazione che funziona, anche dietro le quinte.
Collaborare con Circowow: il dietro le quinte degli eventi che lasciano il segno
Perché lavorare nel mondo degli eventi?
Lavorare nel settore degli eventi non è solo un’opportunità professionale: è una vera e propria palestra di vita. È un contesto dinamico, in continua evoluzione, dove ogni giornata porta nuove sfide e occasioni di crescita. Chi sceglie di lavorare in questo settore sviluppa competenze trasversali fondamentali, tra cui:
- Gestione dello stress e del tempo: gli eventi non aspettano, e saper reagire rapidamente agli imprevisti è una skill chiave.
- Problem solving: ogni evento è diverso, e spesso le soluzioni devono essere trovate in tempo reale.
- Comunicazione efficace: saper lavorare in team, confrontarsi con clienti, colleghi e pubblico è essenziale.
- Creatività applicata: trovare modi nuovi e coinvolgenti per raccontare un’esperienza o intrattenere è parte integrante del mestiere.
- Leadership dinamica: in molte situazioni ci si trova a guidare un gruppo, anche solo per un breve momento, sviluppando così capacità di coordinamento e responsabilità.
Chi lavora negli eventi sviluppa inoltre una forte attitudine al lavoro di squadra, all’empatia e alla gestione delle emozioni, sia proprie che altrui. È un mestiere che forma, responsabilizza e spesso lascia un segno anche nella crescita personale.
Il valore dei collaboratori nei progetti WOW
Dietro ogni evento WOW c’è un lavoro di squadra preciso e strutturato, che poggia su sistemi collaudati e processi chiari. Questo consente a chi lavora con noi di avere indicazioni operative puntuali, strumenti chiari e un’organizzazione che tutela il lavoro di ciascuno.
Il risultato? Eventi che funzionano, come dimostrano le oltre 1500 recensioni positive ricevute negli ultimi anni. Ma tutto parte da lì: dalle persone.
Collaborare con Circowow: Cosa cerchiamo nei nostri collaboratori?
Al di là del ruolo specifico (che sia allestitore, animatore, responsabile o artista), ci sono qualità umane e professionali che riteniamo fondamentali:
- Curiosità: chi lavora con noi deve farsi domande, osservare, voler migliorare ogni giorno.
- Capacità di stare in squadra: l’evento è un meccanismo collettivo. Nessuno può lavorare da solo.
- Attenzione al cliente: chi partecipa all’evento va accolto, ascoltato, coinvolto.
- Empatia e spirito di servizio: ogni gesto contribuisce a creare un clima di accoglienza e qualità.
Essere parte di Circowow significa indossare la maglia della squadra. Non si lavora “per sé”, ma per un ecosistema più ampio che deve funzionare in ogni suo dettaglio. Ogni figura professionale rappresenta WOW agli occhi del cliente, del pubblico e del territorio che ospita l’evento.
Collaborare con Circowow: Le principali figure che cerchiamo
Nel corso degli anni abbiamo definito le principali figure professionali che contribuiscono alla riuscita dei nostri eventi. Ecco le più richieste:

1. Collaborare con Circowow: il dietro le quinte degli eventi che lasciano il segno”. Responsabili di evento
Sono i punti di riferimento durante tutte le fasi del progetto. Conoscono la timeline, i materiali, le esigenze del cliente e guidano l’intero team. Sanno coordinare, parlare con il committente, risolvere problemi al volo e leggere l’evento “con gli occhi del pubblico”.
Spesso sono coinvolti già in fase di carico del materiale e conoscono perfettamente il contenuto dei furgoni, la disposizione degli elementi e le criticità da evitare. Sono anche le figure che raccolgono i feedback a caldo da parte dei clienti.



2. Collaborare con Circowow: il dietro le quinte degli eventi che lasciano il segno”. Animatori culturali e artistici
Figure centrali nei nostri progetti come Il Parco Giochi Diffuso Lavorano con il pubblico, spesso con bambini, e portano contenuti educativi e creativi in contesti pubblici e privati. Devono essere preparati, empatici e capaci di trasmettere energia.
È richiesto loro di adattarsi al contesto, di modulare linguaggio e gestualità in base alla fascia d’età e di garantire inclusività e rispetto.

3. Collaborare con Circowow: il dietro le quinte degli eventi che lasciano il segno”:Operatori e animatori generici
Sono le colonne portanti dell’evento. Accolgono, accompagnano, gestiscono postazioni e laboratori. Hanno un ruolo chiave nel creare il clima giusto e rappresentano il volto della nostra organizzazione.
Ogni animatore è dotato di una scheda attività, riceve un briefing specifico e ha una persona di riferimento in loco. Questo consente una gestione fluida e riduce il margine di errore.
Se ti interessa approfondire questa figura leggi anche l’articolo dedicato: Lavorare come animatore – Entra a fare parte della squadra di Circowow
4. Collaborare con Circowow: il dietro le quinte degli eventi che lasciano il segno”. Allestitori e manutentori
Responsabili della parte logistica e tecnica. Caricano e trasportano materiali, montano strutture, curano gli allestimenti e segnalano eventuali interventi di manutenzione. Devono essere precisi, affidabili e attenti alla sicurezza.
Sono inoltre coinvolti nei cicli di manutenzione periodica dei materiali e spesso collaborano alla prototipazione di nuovi allestimenti.
Il nostro approccio: progettazione su misura e piani alternativi
Ogni evento viene progettato prevedendo scenari alternativi: bel tempo o pioggia, esterni o interni, location difficili o spazi aziendali. Per ciascuna ipotesi c’è una procedura chiara.
Questo garantisce:
- Più sicurezza per il cliente;
- Meno imprevisti per i collaboratori;
- Maggiore efficacia operativa.
Quando mancano corrente o condizioni ottimali, i nostri team sanno esattamente cosa fare. È una questione di responsabilità, ma anche di professionalità.
Un lavoro di squadra, sempre
Il nostro obiettivo è creare team coesi, capaci di operare in modo coordinato e armonico. Cerchiamo persone che sappiano lavorare da gregari quando serve, ma anche guidare quando richiesto.
Non vogliamo protagonisti individuali: cerchiamo persone che sappiano stare in campo, leggere l’atmosfera e prendersi cura del contesto.
Il nostro modello formativo
Per questo puntiamo su:
- Formazioni periodiche;
- Affiancamenti in loco;
- Lavoro ripetuto con team stabili;
- Comunicazione trasparente prima, durante e dopo l’evento.

Non cerchiamo numeri. Cerchiamo persone
Siamo consapevoli che il nostro è un mestiere particolare. Richiede energia, presenza, attenzione. Non sempre è facile. Ma per chi lo sente davvero, è anche una delle esperienze professionali più gratificanti e stimolanti.
Ecco perché non vogliamo collaboratori “di passaggio”. Vogliamo persone convinte. Persone che condividano i nostri valori. Persone che vedano questo lavoro non come un ripiego, ma come un’opportunità.
Come ha raccontato Filippo nel podcast:“ Abbiamo creato Circowow per dimostrare che questo lavoro può essere serio, stabile, valorizzante. Che può diventare una vera professione, anche per i più giovani.”
Vuoi collaborare con noi?
Se ti rivedi in questo modo di lavorare, se pensi che potresti portare valore alla nostra squadra, clicca sul bottone che trovi in HOMEPAGE oppure clicca qui sul link LAVORA CON NOI.
Abbiamo progetti in tutta Italia, eventi pubblici, format per aziende, festival, attività educative… Cerchiamo persone vere, motivate, curiose e se ti è piaciuto questo articolo leggi anche: Lavorare con un animatore: i vantaggi di avere nel tuo team aziendale un animatore o animatrice!