I 5 consigli per organizzare un evento commerciale efficace
Organizzare un evento commerciale all’interno di un centro commerciale o lungo una via dello shopping può sembrare semplice… ma la realtà è ben diversa. Troppo spesso ci si affida al “nome famoso” o si improvvisa un’attività senza strategia, rischiando di sprecare tempo, risorse e – soprattutto – occasioni preziose.
Da oltre dieci anni noi di Circowow realizziamo eventi per famiglie, bambini e comunità, anche all’interno di centri commerciali e outlet in tutta Italia. Ecco i 5 consigli chiave che abbiamo imparato sul campo per trasformare un evento commerciale da “ok” a memorabile.
1. I 5 consigli per organizzare un evento commerciale efficace: Coinvolgi il commercio locale (davvero)
Il primo errore? Organizzare un evento senza coinvolgere le attività del centro. Nessun evento commerciale può funzionare se viene percepito come “calato dall’alto”. Coinvolgere attivamente i commercianti, i referenti dei punti vendita e le associazioni locali è fondamentale per generare entusiasmo, partecipazione e passaparola autentico.
Perché è così importante?
Perché i commercianti sono il volto visibile e riconoscibile del centro. Sono loro che hanno un contatto quotidiano con il pubblico e che possono dare continuità al rapporto costruito durante l’evento. Se si sentono parte attiva dell’iniziativa, saranno più propensi a promuoverla e ad amplificarne il valore.
Alcuni esempi efficaci:
- Distribuire materiale promozionale in ogni negozio nei giorni prima dell’evento
- Offrire ai commercianti piccoli “kit” per allestire le vetrine a tema
- Inserire promozioni dedicate legate all’evento (sconti, omaggi, fidelity)
- Creare un “passaporto” per i bambini con timbri da collezionare nei negozi aderenti
Un evento condiviso è un evento che funziona.
2. I 5 consigli per organizzare un evento commerciale efficace: Non confondere l’evento con una vendita immediata
Un evento commerciale non è un Black Friday. Non serve a fare “cassa” in un pomeriggio, ma a costruire una relazione tra lo spazio e il pubblico.
Cosa aspettarsi realmente?
Gli eventi commerciali ben riusciti generano:
- Incremento del tempo di permanenza nel centro commerciale
- Maggiore percezione di accoglienza e qualità dell’offerta
- Visite ripetute nei giorni successivi
- Incremento del passaparola positivo
Secondo una nostra rilevazione interna su 20 eventi realizzati tra il 2022 e il 2024:
- Il 78% dei partecipanti è tornato almeno una seconda volta nella struttura
- Il 56% ha dichiarato di aver conosciuto nuovi negozi grazie all’evento
- Il 92% ha valutato positivamente l’esperienza vissuta
Un evento è efficace quando trasforma la visita in esperienza e l’esperienza in memoria positiva.
3. I 5 consigli per organizzare un evento commerciale efficace: Pianifica tutto (ma proprio tutto)
Sembra banale, ma molti eventi falliscono per mancanza di programmazione. Si decide tutto all’ultimo, si agisce sull’onda di un’occasione o – peggio – si rincorre la “moda del momento”. Questo approccio non paga.
Le basi di una pianificazione efficace:
- Definire obiettivi chiari: cosa vogliamo ottenere dall’evento?
- Individuare pubblico target e caratteristiche demografiche
- Creare un calendario coerente con le stagioni e gli eventi locali
- Lavorare con fornitori affidabili con cui condividere briefing dettagliati
- Prevedere materiali di comunicazione adatti a tutti i canali (social, affissioni, radio, interno galleria)
Un evento ben pianificato è anche più semplice da comunicare, da promuovere e da replicare. E fidelizza molto di più.
Pianificare significa anche prevedere imprevisti:
- Cosa succede se piove?
- Se un fornitore ha un problema?
- Se ci sono più persone del previsto?
Avere piani B e team formati a gestire gli imprevisti significa non farsi trovare impreparati.

4. I 5 consigli per organizzare un evento commerciale efficace: Fai attenzione a cosa (e dove) posizioni
Un altro errore comune è sottovalutare il layout del centro commerciale. Non basta “piazzare un’area eventi” in uno spazio vuoto: bisogna studiare i flussi, la visibilità e la vivibilità.
Domande guida per una buona scelta:
- Quali sono le aree più frequentate?
- Esistono zone sottoutilizzate che possono essere riattivate?
- L’evento ostacola o accompagna i flussi di visita?
- È facilmente visibile da più punti del centro?
Posizionare bene un evento significa valorizzarlo. Significa fare in modo che tutti ci passino davanti, che tutti possano partecipare o almeno osservarlo.
Anche l’occhio vuole la sua parte:
Investire su allestimenti curati, integrati con l’architettura, visibili da lontano, crea un impatto più forte. Anche perché, come dimostrano i nostri dati, le attività esteticamente curate ottengono:
- +35% di interazione
- +21% di condivisione social
- +47% di soddisfazione percepita
Se non è bello da vedere, difficilmente verrà ricordato.
5. I 5 consigli per organizzare un evento commerciale efficace: Smettila di puntare tutto sul “nome famoso”
Portare un personaggio noto può sembrare la soluzione perfetta. Ma attenzione: molto spesso, l’effetto “selfie e via” non produce alcun impatto reale. Anzi, in certi casi può anche danneggiare la reputazione del centro.
Perché evitare gli influencer a tutti i costi?
- Perché non garantiscono pubblico (soprattutto se non comunicano l’evento)
- Perché spesso il pubblico è fuori target (persone che vengono solo per la foto)
- Perché il budget viene bruciato in un solo colpo, senza continuità
- Perché non si fidelizza il cliente (dopo il selfie, vanno via e basta)
Meglio investire in eventi diffusi, programmati e integrati:
Con lo stesso budget si possono realizzare fino a 5–6 eventi originali, pensati su misura per il proprio target e in grado di:
- Aumentare l’affezione
- Coinvolgere tutta la famiglia
- Stimolare la permanenza nel centro
🎯 Il pubblico ideale per un centro commerciale è quello che torna.
I 5 consigli per organizzare un evento commerciale efficace:
BONUS Crea esperienze, non passaggi
I migliori eventi commerciali nei centri commerciali sono quelli che trasformano una visita in un ricordo.
L’esperienza WOW:
Ecco perché da sempre investiamo in attività interattive, immersive e inclusive. Giochi, laboratori, installazioni, spettacoli… tutto pensato per coinvolgere adulti, bambini, anziani.
Un evento intelligente è quello che:
- Si racconta anche il giorno dopo
- Diventa oggetto di conversazione tra famiglie, amici e colleghi
- Rafforza il legame tra lo spazio commerciale e la comunità
Come racconta Filippo Chiadò Puli nel nostro podcast:
“Un evento che funziona non fa solo entrare persone. Le fa fermare, partecipare, sorridere, e poi raccontare.”
Conclusione: perché scegliere WOW per il tuo centro commerciale?
Noi di Circowow conosciamo bene le dinamiche dei centri commerciali, outlet e vie del commercio. In ogni nostro progetto uniamo creatività, strategia, attenzione ai flussi e una progettazione logistica rigorosa.
Abbiamo realizzato:
- Oltre 400 eventi in centri commerciali
- Con un tasso di soddisfazione del pubblico del 96%
- Un incremento medio della permanenza del cliente del +38%
Se vuoi realizzare un evento commerciale che davvero porti valore al tuo centro, alle attività e alla comunità, scrivici. Contattaci: info@circowow.it
Un evento commerciale non è solo animazione. È un progetto di relazione. E noi siamo pronti a costruirlo con te.
Ti è piaciuto l’articolo?
Seguici anche su LinkedIn per scoprire altri casi studio, format e idee per portare il tuo centro commerciale al livello successivo.
🔗 circowow.it
🔗 Filippo Chiadò Puli
🔗 Luca Vincent Pecora
Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche: Gli errori più gravi negli eventi commerciali